Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Percorsi e mappa dei diversi Cammini di Santiago

Percorsi, mappa e lunghezze del Cammino di Santiago de Compostela

Come abbiamo visto nella pagina in cui vi parlo di come organizzare il Cammino di Santiago, esistono molti percorsi che conducono alla Cattedrale di Santiago de Compostela e tutte possono essere percorse a piedi, in bicicletta o a cavallo.

Come è possibile vedere dalla mappa dei cammini e dalla tabella dei cammini ci sono molte le vie che partono da tutta Europa per intersecarsi in varie località fino a confluire tutte a Santiago e tutte sono suddivise in tappe.

Molti pellegrini, soprattutto francesi, scelgono di partire direttamente da casa propria percorrendo anche 2000 km per raggiungere la Galizia.

In questa pagina troverai tutti i principali Cammini di Santiago, tenendo sempre in considerazione che è possibile partire da qualsiasi punto, senza però dimenticare che per ottenere la Compostelasarà necessario percorre almeno gli ultimi 100 Km ed avere timbri a sufficienza sulla credenziale del pellegrino.

Quale cammino scegliere per Santiago

Scegliere quale cammino di Santiago intraprendere è un fatto del tutto personale. Non esiste un cammino migliore o peggiore: tutti i cammini sono bellissimi ed hanno le loro caratteristiche.

Gli elementi per i quali i diversi cammini si differenziano sono la quantità di pellegrini che troverai e la diffusione più o meno ampia degli ostelli ed albergue. Come ci dicono le statistiche di percorrenza, il Cammino Francese è il cammino più frequentato in assoluto, seguito dal cammino portoghese.

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Mappa dei principali cammini di Santiago in Spagna e Portogallo

In questa mappa dei diversi cammini di Santiago sono rappresentate le principali vie e gli itinerari per Santiago de Compostela in Spagna e Portogallo. 

Mappa del Cammino di Santiago in Spagna, con i vari percorsi e le diverse località principali lungo il cammino.
Mappa del Cammino di Santiago in Spagna

Mappa dei cammini di Santiago in Europa

Qui di seguito una mappa ufficiale completa di tutti i Cammini in di Santiago in Europa sviluppata dall’Istituto Geografico National, l’organismo del Ministero dei trasporti e mobilità del governo di Spagna

In particolare si tratta di vie e sentieri che si collegano tra loro fino ad intersecarsi con le vie per Santiago in Spagna e Portogallo.

Guida, mappa, km e tappe dei diversi percorsi del Cammino di Santiago

Cammino Francese

Il cammino di Santiago Francese è lungo circa 800 km ed è l’itinerario per Santiago più frequentato. Il suo punto di partenza è Saint Jean Pied de Port in Francia e nella prima tappa attraversa il confine fino in Spagna attraversando i Pirenei sul Col de Lepoeder.

Cammino Aragonese (cammino Francese da Somport)

Cammino del Nord

Il Cammino del Nord è lungo 800 km suddiviso in 34 tappe ed è il Cammino di Santiago lungo la costa cantabrica da Irún a Ribadeo, fino all'ingresso della Galizia.

Cammino Portoghese da Lisbona

Il cammino portoghese da Lisbona a Santiago de Compostela ha una lunghezza  di 600 Km circa ed è suddiviso indicativamente in 25 tappe.

Cammino Portoghese da Porto

Cammino Portoghese da Tui

Il cammino portoghese da Tui raggiunge Santiago de Compostela in 119 chilometri e può essere fatto comodamente in 5 o 6 giorni. Questo itinerario è il più frequentato per chi intende fare gli ultimi 100 km di cammino validi per ottenere la Compostela.

Cammino Portoghese lungo la Senda Litoral

La Senda Litoral del Cammino Portoghese è una variante lungo il litorale che parte da Porto e arriva a Santiago de Compostela per un totale di 280 km suddivisi in 13 tappe.

Cammino Portoghese della Costa

Il Cammino Portoghese della Costa è il Cammino per Santiago lungo la costa del Portogallo ed è lungo 248 km suddivisibili in 13 tappe.

Cammino Portoghese lungo la Variante Espiritual

La Variante Espiritual è una variante del Cammino di Santiago che unisce il Cammino Portoghese con la via Traslatio, conosciuta anche come via del Mare di Arousa e del fiume Ulla, ovvero considerata l'origine di tutti i percorsi.

Cammino Inglese

Il Cammino inglese è lungo 122 Km suddivise in 6 tappe ed è il Cammino di Santiago che ha come punto di partenza Ferrol o A Coruña. Era il percorso medievale di pellegrinaggio a Compostela dei devoti inglesi e di altri luoghi del nord Europa, che arrivavano in barca al porto di A Coruña e, in misura minore, al porto di Ferrol.

Cammino Primitivo

Il cammino Primitivo parte da Oviedo e raggiunge Santiago de Compostela in 13 tappe ed ha una lunghezza di circa 320 km. Si tratta del cammino più antico che conduce a Santiago de Compostela in Galizia.

Cammino Sentiero d’Inverno

ll Sentiero d’Inverno è una variante del Cammino Francese che unisce Ponferrada a Santiago de Compostela ed è lungo 263 km suddivisi in 10 tappe.

Cammino di Santiago ultimi 100 km

Gli ultimi 100 Km del cammino di Santiago possono essere fatti lungo qualsiasi percorso. Il più classico è il percorso degli ultimi 100 km sul cammino francese da Sarria in 7 giorni.

Cammino Via De la plata

La Via de la Plata è un Cammino per Santiago de Compostela che parte da Siviglia ed è lungo 800 km percorribili in 36 tappe.

Cammino Sanabrese

Il Cammino di Sanabrese è un tratto di variante della Via de la Plata. Parte da Granja de Moreruela ed è lungo 367 km passando da Laza

Cammino dell’Ebro

Il Camino del Ebro parte da Deltebre ed è lungo 452 km fino a Logrono e poi prosegue sul Cammino Francese. Ha come punto di partenza uno dei fiumi più importanti della penisola iberica, il fiume Ebro. Oggi è un percorso di pellegrinaggio a Santiago de Compostela per vedere le spoglie dell’Apostolo, che si collega con vari itinerari.

Cammino della Lana

Il Cammino della lana (o Ruta de la Lana) è il Cammino di Santiago che collega Alicante con Burgos (dove si collega con il Cammino francese) attraverso Cuenca ed è lungo 676 km.

Cammino de Mozárabe da Almerìa e da Malaga

Il Cammino Mozarabico è un tratto di cammino di 200 km che parte da Almerìa o da Malaga ed arriva fino a Mérida dove si collega con la Via de la Plata.

Cammino del Barbanza “El Origen”

Il cammino del Barbanza “El Origen” è lungo circa 120 km. Parte dal Faro di Corrubedo ed è suddiviso in 5 tappe

Cammino di Le Puy

Il Cammino di Le Puy, noto anche come Via Podense, è il più importante e più antico dei Cammini di Santiago in Francia. Il Cammino di Le Puy è lungo 763 km e parte dalla cittadina di Le Puy in Francia fino ad arrivare a Saint Jean Pied de Port, punto di inizio del Cammino Francese.

Cammino di Muxia e Finisterre

Il Cammino di Muxia e Finisterre è lungo 107 km ed è suddiviso in 4 tappe da Santiago de Compostela.

Cammino dei fari in Galizia

Il cammino dei fari o più conosciuto come Camiño dos Faros è un percorso escursionistico di 200 km che collega Malpica a Finisterre lungo la costa oceanica della Galizia ed è un percorso che ha come protagonista il mare e che attraversa tutti i fari e i principali punti di interesse della Costa da Morte.

Cammino di Gran Canaria tra i vulcani

Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.