Il Cammino di Sanabrese è un tratto di variante della Via de la Plata. Parte da Granja de Moreruela ed è lungo 367 km passando da Laza, l’alternativa più breve.
In realtà, la Via Sanabrese o Via Mozarabica è una continuazione della Via d’Argento. Giunti alla Granja de Moreruela di Zamora, i pellegrini provenienti da Siviglia o da Mérida, seguendo il percorso dell’antica strada romana, hanno due alternative per proseguire verso Santiago.
La prima è quella di proseguire lungo la Vía de la Plata fino ad Astorga e unirsi al Cammino Francese in direzione di Santiago.
La seconda opzione, seguita da quasi tutti gli escursionisti, consiste nell’abbandonare la Vía de la Plata e percorrere il Cammino di Sanabrese verso la provincia di Ourense, attraverso le località di Tábara, Santa Marta de Tera, Rionegro del Puente e Puebla de Sanabria. Una volta in Galizia, l’itinerario prosegue attraverso le province di Ourense, Pontevedra e A Coruña. A prima vista, questa alternativa sembra essere la più breve, ma non è così. Da Siviglia a Santiago, lungo la Vía de la Plata e il Camino Sanabrese, ci sono in totale 980 chilometri.