Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Raggiungere l’inizio del cammino di Santiago dall’Italia

Arrivare all'inizio del Cammino con volo per Santiago de Compostela

Sicuramente una delle compagnie più economiche per raggiungere la Spagna dall’Italia è Ryanair che collega i principali aeroporti Italiani. In questa guida quindi considererò questa compagnia aerea. In questa pagina inoltre saprai quali sono gli aeroporti lungo il cammino di Santiago.
Per raggiungere il punto di partenza del Cammino la miglior soluzione è viaggiare in aereo per Santiago de Compostela che puoi considerare anche come base di rientro in Italia. A Santiago infatti si trova l’aeroporto Rosalía de Castro che dista 16 km dal centro città e collega le principali città italiane.

Facendo gli ultimi 100 km o 200 km del cammino, un volo andata e ritorno per Santiago de Compostela potrebbe essere una soluzione. Da lì poi tramite un autobus o treno puoi raggiungere la tappa iniziale del vostro cammino.
Oltre all’aeroporto di Santiago, abbiamo a disposizione l’aeroporto di Vigo a circa 100km da Santiago e l’aeroporto di La Coruna a 75km.

Altre soluzioni per arrivare a Santiago de Compostela dall'Italia

Oltre all’aeroporto di Santiago de Compostela, possiamo verificare la disponibilità di voli dall’Italia per altri aeroporti in Spagna. Sicuramente per Madrid ci sono molti più voli diretti dall’Italia e sarà necessario poi raggiungere Santiago in autobus o treno con un viaggio di circa 4-5 ore (a fondo pagina trovi i link per cercare autobus e treni interni in Spagna).
Un’altra soluzione è prendere un volo per Porto (in Portogallo) ed arrivare a Santiago in circa 5 ore di autobus.

Se hai deciso di intraprendere il cammino Francese  dipende molto da quale punto vuoi partire. Le linee aeree dall’Italia per la Spagna sono molte e occorre avvalersi di taxi, treni o autobus in base al punto di partenza del tuo cammino. Vediamo quindi le varie casistiche per questa scelta.

Arrivare all'inizio del Cammino Francese dall'Italia

Come arrivare a Saint Jean Pied de Port dall'Italia

Se hai deciso di fare il cammino Francese per Santiago partendo dal principio, dovrai arrivare Saint Jean Pied de Port partendo dall’Italia in aereo. Qui ci sono diverse possibilità in base all’aeroporto più vicino in Italia.

I 3 aeroporti principali per raggiungere l’inizio del cammino Francese a Saint Jean Pied de Port sono:

  • arrivare a Loures in aereo(se intendi partire da Bergamo Orio al Serio o Roma Ciampino);
  • arrivare a Bordeaux (con partenze da Pisa, Venezia, Catania, Napoli, Palermo, Milano, Cagliari e Olbia);
  • arrivare a Tolosa (con partenze da Bologna, Pisa, Venezia, Catania, Napoli, Palermo, Milano, Cagliari e Olbia).

Gli aeroporti di Lourdes e Bordeaux sono le località per raggiungere Saint Jean Pied de Port più facilmente e rapidamente. Vediamo in dettaglio tutte le casistiche.

Saint Jean Pied de Port in Francia, il punto di partenza del cammino Francese.

Una delle possibilità più semplici per raggiungere Saint Jean Pied de Port dall’Italia, l’inizio del cammino Francese, è quella di prenotare un volo dall’Italia per Lourdes. Ryanair effettua voli dall’Italia per Lourdes con partenza da Bergamo Orio al Serio e Roma Ciampino. I voli diretti non sono molti. Io solitamente utilizzo il servizio Skyscanner perché mi permette di selezionare e trovare i voli più economici in base al periodo scelto.

Una volta sbarcato a Loudes, per raggiungere Saint Jean Pied de Port, la scelta migliore è quella di utilizzare un taxi condiviso con una spesa di circa 30€. Per prendere un taxi condiviso ti basterà uscire dall’aeroporto e vedrai che non sarai solo! Molti altri pellegrini sono alla ricerca di persone come te per condividere un taxi. Quindi non ti preoccupare e vedrai che raggiungerai Saint Jean Pied de Port senza problemi!

 

Vediamo nel dettaglio come raggiungere Saint Jean Pied de Port dai vari aeroporti:

Volo su Biarritz, dall’aeroporto bus per la stazione di Bayonne con un paio di euro e venti minuti, da li trenino per Saint Jean (58 minuti)

Volo su Lourdes poi taxi condiviso oppure treno su Bayonne ( 1 ora e 38) e poi treno su Sjpdp (58 minuti)

Volo su Bordeaux, treno per Bayonne (1 ora e 50) poi per Sjpdp (58 minuti)

San Sebastian, treno per Hendaye  (32 minuti) per Bayonne (53 minuti) per Sjpdp (58 minuti) oppure autobus (2) con tratti a piedi e treno da Bayonne a Sjpdp

Volo su Vitoria poi treno Renfe per Pamplona (1 ora), autobus Alsa (oppure Monbus) diretto per Sjpdp (1 ora e 45) ferma anche a Roncisvalle, soppresso nei mesi invernali, dal 23 Ottobre.

Volo su Madrid poi treno ( 3 ore) o autobus Alsa   (oppure Monbus ) (5 ore) per Pamplona e autobus Alsa (oppure Monbus) ( 1 ora e 45) per Sjpdp), soppresso nei mesi invernali, dal 23 Ottobre.

Se Roma o Bergamo Orio al Serio sono troppo distanti per te, la scelta del volo per raggiungere Saint Jean Pied de Port dovrà essere quella per Bordeaux in Francia.

Una volta sbarcati all’aeroporto di Bordeaux, per arrivare a Saint Jean Pied de Port dovrai inizialmente raggiungere Bayonne, sempre in Francia. Purtroppo non esistono collegamenti diretti da Bordeaux a Saint Jean Pied de Port, ma dovrai servirti di autobus o treni. Molto dipenderà dal tuo orario di arrivo a Bordeaux e dovrai quindi considerare se prenotare una notte a Bordeaux o Bayonne prima di raggiungere Saint Jean Pied de Port. In ogni caso considera che da Bordeaux a Saint Jean Pied de Port sono necessarie circa 4 ore e 30 minuti. Per verificare gli orari e i mezzi disponibili puoi utilizzare Google Maps inizialmente e poi servirti di due utili siti web che sono Virail e Goeuro . Da questi siti puoi verificare il collegamento più adatto alle tue esigenze.

Raggiungere Saint Jean Pied de Port con un volo per Tolosa da Pisa, Venezia, Catania, Napoli, Palermo, Milano, Cagliari e Olbia

Un ulteriore possibilità per raggiungere Saint Jean Pied de Port dovrà essere quella per Tolosa che offre collegamenti da molti aeroporti italiani (Pisa, Venezia, Catania, Napoli, Palermo, Milano, Cagliari e Olbia).

L’unico treno diretto che raggiunge Saint Jean Pied de Port parte da Bayonne, Francia, e dura 1 ora e 20 minuti.

Aziende come Conda o Alsa hanno autobus giornalieri da Pamplona o San Sebastian per Saint Jean Pied de Port. Ci sono anche autobus da Roncesvalles, dove un taxi condiviso può essere noleggiato come ulteriore opzione per raggiungere Saint Jean Pied de Port.

 Come arrivare alle altre tappe del Cammino Francese

Vediamo ora come raggiungere altre tappe del cammino francese di Santiago de Compostela.

C’è un treno ad alta velocità da Madrid e Barcellona a Saragozza, mentre Huesca ha collegamenti diretti con Madrid. Ci sono treni regionali giornalieri da entrambe le città per Jaca, con alcuni treni che arrivano fino a Canfranc. Da qui è necessario prendere un autobus o altri mezzi di trasporto stradale per arrivare a Somport. Tutti gli orari e le linee possono essere controllati al Renfe (+34 943 61 67 67 08).

La compagnia Alosa (+34 902 210 700) ha autobus per Jaca da Saragozza, Huesca e Pamplona. La stazione di Jaca (Av. Jacetania s/n) offre diversi autobus giornalieri per Somport, è possibile controllare gli orari presso l’Ufficio del Turismo (+34 974 360 098).

Ci sono quasi 500 chilometri da Madrid a Somport utilizzando l’itinerario più breve. Il percorso dura circa 5 ore e 15 minuti lungo l’autostrada A-2 e passando per Saragozza e Huesca, fino al porto di Somport.

Volo su Madrid poi bus Alsa dall’aeroporto T4 (2 ore e 30) oppure treno dalla stazione Chamartin raggiungibile gratuitamente presentando il biglietto del treno per Burgos agli sportelli Renfe con linea C1 dal T4 dell’aeroporto (2 ore e 26)

León è stato un tradizionale nodo ferroviario e ha due stazioni ferroviarie con treni per città come Madrid e Barcellona e verso la Galizia e il nord della Spagna. Tutti gli orari e gli itinerari possono essere controllati a Renfe.

La compagnia di autobus Alsa (oppure Monbus ) offre autobus giornalieri dalla stazione degli autobus di León (Av. Ingeniero Sáenz de Miera) per varie città spagnole.

L’aeroporto di León si trova a 6 chilometri dalla città e ha voli diretti per Barcellona con Air Nostrum. Ci sono autobus e taxi che portano al centro della città.

Si può volare su Madrid poi bus Alsa (oppure Monbus) dall’aeroporto T4 (4 ore e 30) oppure treno dalla stazione Chamartin, raggiungibile gratuitamente presentando il biglietto del treno per Leon agli sportelli Renfe con linea C1 dal T4 dell’aeroporto ( 2 ore e 30)

Ci sono treni giornalieri con Renfe da Madrid, Barcellona, Pamplona, Burgos, León o Ponferrada.

Come raggiungere Astorga in autobus: Gli autobus giornalieri raggiungono Astorga da vari punti della Spagna, tutti gestiti da Alsa (oppure Monbus ) .

Volo su Madrid e bus Alsa (oppure Monbus ) dall’aeroporto T4 per Astorga (3 ore e 45) o per Ponferrada (4 ore e 45)

Volo su Santiago e bus Empresa Freire dall’aeroporto di Lavacolla per Lugo (110 minuti) poi bus Alsa (oppure Monbus ) per Ponferrada (80 minuti) o per Astorga (125 minuti)

Ci sono treni giornalieri da Ponferrada per Madrid, Santiago de Compostela e la vicina León, gestiti da Renfe.

Come raggiungere Ponferrada in autobus: Gli autobus giornalieri raggiungono Ponferrada da vari punti della Spagna, tutti gestiti da Alsa (oppure Monbus ) .Se non ci sono collegamenti diretti, viaggiare a Madrid e poi da lì c’è un’opzione alternativa.

Sarria, situata nella provincia galiziana di Lugo, è uno dei punti di partenza più amati dai pellegrini, che da qui possono percorrere a piedi i 100 chilometri necessari per ottenere il Certificato di Compostela.

Come raggiungere Sarria in treno: Questa è una delle opzioni più comode, dato che Renfe opera da Madrid e Barcellona. Il treno da Barcellona attraversa anche importanti città come Saragozza, Pamplona, Burgos e León, tra le altre. Inoltre, c’è un servizio che collega Sarria con la città di Lugo, capoluogo di provincia.

Come raggiungere Sarria in autobus: Aziende come Freire e Monbús raggiungono Sarria da Santiago de Compostela e Lugo.

Volo su Madrid e bus con Alsa dall’aeroporto T4 ( 6 ore) scendere a Pedrafita do Cebreiro e fare 5 km.  a piedi

Volo su Santiago e bus Monbus dall’aeroporto di Lavacolla per per Pedrafita do Cebreiro (2 ore e minuti) e 5 Km. a piedi fino a O Cebreiro.

Mezzi pubblici e collegamenti interni in Spagna

Una volta sbarcati in aeroporto in Spagna, per raggiungere la tappa iniziale del cammino che abbiamo scelto, abbiamo diverse possibilità. Possiamo utilizzare il sistema di trasporto via treni, autobus oppure utilizzare mezzi condivisi come Blablacar.

Qui di seguito i servizi che potete utilizzare per pianificare i vostri spostamenti interni in Spagna:

Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.