Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Da dove parte il Cammino di Santiago

Cammino di Santiago: da dove si parte?

Il Cammino di Santiago non ha un luogo di partenza preciso, poiché esistono diversi cammini ed ognuno ha un suo punto di partenza convenzionale.

Per decidere da dove partire per il Cammino di Santiago, come spiego nella pagina dedicata all’organizzazione è bene sapere prima di tutto quanti giorni si hanno a disposizione, se intendi arrivare alla città di Santiago de Compostela oppure se preferisci partire da quello che è considerato l’inizio del cammino e magari riprendere l’anno successivo, e successivamente quale percorso scegliere.

Molti preferiscono partire dall’inizio di uno dei percorsi del Cammino di Santiago, interrompere una volta esauriti i giorni a disposizione e riprendere il cammino l’anno successivo. Questa è una scelta del tutto personale.
Vediamo quindi i punti di partenza principali per i diversi cammini per Santiago anche se è bene precisare che non esiste un vero e proprio principio poiché Santiago è collegata con sentieri che partono da tutta Europa.

La partenza dei diversi Cammini per Santiago

Cammino Francese: da dove si parte

Il Cammino Francese inizia da Saint-Jean-Pied-de-Port in Francia, raggiungibile tramite taxi condiviso o autobus principalmente da Lourdes. Nella pagina dove spiego come raggiungere le varie tappe principali e l’inizio del cammino troverai tutti i dettagli.
Partendo da Saint Jean Pied de Port saranno necessari indicativamente tra i 28 e i 31 giorni per raggiungere Santiago de Compostela in Galizia. Considerate sempre però una notte in più per l’andata e una per il ritorno! Partendo da qui, potete calcolare una ventina di km al giorno e prendere come punto di riferimento le tappe indicate qui.

Se avete una decina di giorni fare il cammino di Santiago da Leon, oppure più avanti facendo in 5 giorni gli ultimi 100Km per Santiago.
Altre grandi città attraversate dal cammino di Santiago francese e raggiungibili da tutti gli aeroporti spagnoli sono Pamplona, Logrono, Burgos e Leon.Tutte e 4 queste città sono punti di partenza molto comodi.
Tuttavia è sempre possibile partire da cittadine o paesi più piccoli, ma è bene informarsi sui collegamenti autobus e/o treni dall’aeroporto. Pamplona, Logrono, Burgos e Leon sono collegate da treni e autobus molto bene e possono essere considerati dei punti di riferimento anche per il ritorno in Italia.
Inoltre molti pellegrini prendono anche un volo per Santiago de Compostela andata e ritorno. Infatti, una volta sbarcati a Santiago sarà possibile con un treno o un autobus raggiungere la tappa di partenza.

Leggi anche: Raggiungere l’inizio del cammino francese dall’Italia

Da dove si parte per il Cammino Portoghese

Per il Cammino Portoghese si parte da Lisbona, attraversa Porto ed entra in Galizia passando da Tui per poi raggiungere Santiago. Chiaramente ognuno può partire da un punto diverso e fare meno km di quelli previsti da Lisbona.

Partendo da Lisbona sarà richiesto anche qui all’incirca un mese di tempo, ma a differenza del cammino Francese, le segnaletiche almeno fino a Porto non sono molto chiare.
Se avete una decina di giorni di tempo consiglio di partire da Porto oppure in circa 6 giorni potete fare gli ultimi 100km da Tui a Santiago.

Da dove si parte per il Cammino del Nord

Il Cammino del Nord parte dalla città di Irun, una cittadina nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.

Tuttavia, per chi non ha la possibilità di svolgere il cammino del nord completo, ci sono diverse possibilità dal momento che questo percorso attraversa diverse città raggiungibili in aeroporto, oppure tramite treno dall’aeroporto più vicino.

Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.