Il Cammino di Le Puy, noto anche come Via Podense, è il più importante e più antico dei Cammini di Santiago in Francia. Il Cammino di Le Puy è lungo 763 km e parte dalla cittadina di Le Puy in Francia fino ad arrivare a Saint Jean Pied de Port, punto di inizio del Cammino Francese.
Fu nell’anno 950 o 951 che Godescalc, vescovo di Le Puy, accompagnato da un grande seguito, partì per la tomba dell’apostolo, affidandosi alla Vergine di Notre Dame du Puy. L’itinerario seguito da Godescalc è poco conosciuto, a differenza di quello seguito da decine di migliaia di pellegrini medievali che hanno preso come punto di partenza il grande tempio mariano della cattedrale di Le Puy, o come importante punto di passaggio per raggiungere Santiago.
Erano devoti soprattutto dalla Francia centrale, dalla Svizzera, dalla Germania, dall’Austria, dalla Polonia e dall’Ungheria. Il gran numero di monumenti che segnano il percorso e le numerose leggende sopravvissute nel corso dei secoli testimoniano lo splendore del pellegrinaggio nel Medioevo.
Oggi il numero di pellegrini aumenta anno dopo anno con una buona progressione: nel 2014 erano 3.623 i pellegrini che dalla città di Le Puy giunsero a Santiago.
La maggior parte dei pellegrini che iniziano la marcia a Le Puy dividono il percorso in sezioni di una o due settimane, con l’intenzione di completarlo a poco a poco secondo le possibilità personali.
Una buona parte dei pellegrini del Cammino di Le Puy sono francesi o tedeschi e, in misura minore, svizzeri, austriaci, belgi, olandesi, italiani, canadesi e nordamericani.
Prima di concludere l’introduzione è necessario chiarire tre domande: la prima è che quando parliamo di Le Puy ci riferiamo alla città di Le Puy a Velay, che non dobbiamo confondere con altre città francesi di nome simile, come la città di Le Puy Notre Dame; la seconda è che per una questione pratica i nomi delle città saranno sempre scritti in francese, mentre i nomi dei dipartimenti e delle regioni saranno scritti in spagnolo; e la terza è che qui consideriamo che il Cammino di Le Puy termina a Saint Jean Pied de Port, dove inizia il cammino francese.