Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Chi sono

Mi chiamo Jacopo Romani, sono consulente SEO e digital marketing sono da sempre appassionato di trekking e cammini. 

Dal 2016 ad oggi ho percorso numerosi cammini.

Dopo il mio primo cammino di Santiago, nel 2016, mi sono decisamente innamorato della Spagna e del clima che si vive lungo il pellegrinaggio per Santiago de Compostela. 

Da quell’anno non ho mai smesso di percorrere i diversi cammini ed ho ho deciso di unire le mie competenze informatiche con questa passione realizzando questa guida online sui cammini di Santiago basata su esperienze personali e documentazioni reperite grazie ad altri pellegrini. Spero troverai utile questa guida online che cerco di mantenere aggiornata per quanto possibile

Di recente inoltre ho aperto anche cammini.net , un sito web generale sui cammini in Italia.

 

Il progetto editoriale cartaceo: il GUIDiario.

Quando ho pensato al GUIDiario nel lontano 2018, immaginavo uno strumento cartaceo che non fosse una guida completa (di guide cartacee sul cammino di Santiago ce ne sono a sufficienza e tutte molto ben fatte), ma nemmeno un Moleskine tutto bianco o a calendario.
Pensando al periodo cui ho deciso di partire nel mio primo cammino nel 2016, è stato un po’ a caso e con poche informazioni. Le essenziali. Non mi ero riempito di nozioni, liste di ostelli o letto guide nel dettaglio. Solo le informazioni essenziali e via.

Sono tuttavia rientrato dal cammino pieno di note, pensieri, memo, numeri di telefono che annotavo annotavo sul mio cellulare o in foglietti volanti.
Ecco quindi l’idea del GUIDiario. Uno strumento tra una guida e un diario. Nei mesi di lockdown, sono riuscito a trovare il tempo per fermarmi e dare vita all’idea nata da una passione.
Questa edizione sui cammini di Santiago, contiene una serie di informazioni essenziali da conoscere, consigli e risorse utili per organizzare gli spostamenti dall’Italia, la check list di cose da portare con sé. Oltre a pagine per la pianificazione del viaggio e del cammino la partenza e pagine strutturate per annotazioni e ricordi in ogni singola tappa, e un breve frasario in spagnolo. Troverai all’interno tra le risorse utili anche il link alla pagina online con le informazioni aggiornate anche rispetto alla situazione Coronavirus e restrizioni che manterrò aggiornata.
In allegato ho pensato di inserire anche una mappa, per il momento del cammino Francese, il percorso più famoso.
Il tutto chiuso da un elastico mobile
Il Guidiario è stato pubblicato ad agosto 2020.

Nel 2023 è uscita la nuova versione più generica: un diario per il cammino .

www.guidiario.it

 

Il manuale del Cammino di Santiago: tutti i contenuti di questo sito in formato cartaceo

Il manuale del Cammino di Santiago , pubblicato ad ottobre 2021, racchiude tante informazioni e consigli per organizzare e conoscere i cammini di Santiago.

All’interno infatti vengono descritti ben 16 cammini per Santiago de Compostela, con la mappa e la suddivisione in tappe.

Oltre a questo il manuale è completo di cenni e nozioni storiche sul cammino di Santiago, tante informazioni pratiche su come organizzare il cammino, risorse esterne, indirizzi web e applicazioni utili, curiosità, informazioni sulle regole Covid-19 in vigore, frasario in spagnolo e le leggende che aleggiano intorno al Cammino di Santiago che scoprirete non essere uno solo!

I cammini descritti all’interno del manuale del Cammino di Santiago sono:

  • il Cammino Francese;
  • il Cammino Portoghese Centrale;
  • il Cammino Portoghese della Costa;
  • il Cammino Portoghese lungo la Senda Litoral;
  • la Variante Espiritual del Cammino Portoghese;
  • il Cammino del Nord;
  • il Cammino Inglese;
  • il Cammino Primitivo;
  • il Cammino d’Inverno;
  • il Cammino Mozarabico;
  • il Cammino Via de la Plata;
  • il Cammino della Lana;
  • il Cammino Aragonese;
  • il Cammino di Madrid;
  • il Cammino de l’Ebro
  • il Cammino di Le Puy;
  • il Cammino di Muxia e Finisterre;
  • il Cammino dei Fari.

Il manuale inoltre è aggiornato con le informazioni sull’Anno Santo Giacobeo 2021-2022 (Xacobeo 2021) e le informazioni e risorse esterne per informarsi sulla situazione emergenza sanitaria Covid-19 e le regole di ingresso dei vari Paesi.

Se hai dubbi su come organizzare il cammino di Santiago, con questo manuale avrai a disposizione tutti i consigli di cui hai bisogno:

  • storia e la nascita del Cammino di Santiago;
  • come funziona il Cammino di Santiago;
  • cosa portare sul Cammino di Santiago;
  • i costi del Cammino di Santiago;
  • i diversi cammini di Santiago con le principali caratteristiche, la suddivisione in tappe e la mappa;
  • i migliori siti web e le applicazioni per informarsi, per avere le mappe sul proprio cellulare, per prenotare autobus, treni, servizi di trasporto zaini e biciclette, e molto altro;
  • informazioni sull’Anno Santo Giacobeo 2021-2022;
  • parole e frasi utili in spagnolo per affrontare i diversi contesti lungo il cammino;
  • curiosità e leggende sul Cammino di Santiago.

 Per sfogliare l’indice vai su www.manualecamminodisantiago.it

Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.