Il Cammino Primitivo parte da Oviedo e raggiunge Santiago de Compostela in 13 tappe ed ha una lunghezza di circa 320 km. Si tratta del cammino più antico che conduce a Santiago de Compostela in Galizia, ma anche quello considerato più impegnativo a causa dei continui sali e scendi.
Proprio per questo motivo il nome di questo cammino non è casuale.
Infatti, poco dopo la scoperta della tomba dell’Apostolo, attraverso la bella storia o leggenda che è rimasta per i posteri, il primo ad avere conoscenza di questa scoperta fu l’allora re asturiano Alfonso II il Casto.
Essendo anche il primo monarca in pellegrinaggio, prese la strada che attraversa l’interno delle Asturie fino a Lugo e successivamente alla capitale Compostela.
Questo percorso primitivo, duro e aspro, ma imponente e bello, è conservato con tutto il suo fascino, tranne per le modifiche occasionali che le moderne infrastrutture hanno obbligato a fare, come di fatto accade in tutti i percorsi o strade.
Il cammino Primitivo si unisce al Cammino Francese a Melide nella piazza centrale, la Praza do Convento.
Possiamo assicurare che il passaggio dei pellegrini attraverso un numero infinito di angoli incantevoli, villaggi, località come Grado, Salas, Tineo, Grandas de Salime, tra molti altri, e in modo particolare la millenaria Lugo, fanno di questo pellegrinaggio uno dei più interessanti, accattivanti ed emblematici.
Raggiungere l’inizio del Cammino Primitivo dall’Italia
Per arrivare all’inizio del Cammino Primitivo dall’Italia e raggiungere Oviedo, la soluzione più comoda è quella di arrivare a Santiago de Compostela in aereo e utilizzare un autobus per Oviedo. L’autobus da Santiago de Compostela a Oviedo impiega all’incirca 4 ore e 30 minuti, per cui è importante calcolare bene i tempi. Per acquistare i biglietti e verificare gli orari degli autobus puoi consultare il sito di Alsa .
L’alternativa per raggiungere l’inizio del Cammino Primitivo è quella di prendere un volo per La Coruña e poi autobus per Oviedo. In questo caso il tempo di percorrenza è di 3 ore e 30 minuti circa.