Con l’arrivo del bel tempo e le vacanze estive dietro l’angolo, è del tutto normale cercare piani diversi per prendere una pausa dalla monotonia con la famiglia, in coppia o con gli amici più stretti. Il Camino de Santiago è una di quelle esperienze uniche nella vita che lasciano ricordi indimenticabili. Ma oltre ad essere una delle migliori opzioni per staccare dalla routine quotidiana, non ci sono limiti quando si tratta di scegliere come realizzare questa squisita avventura e una delle possibilità è quelle di fare il Cammino di Santiago in tenda godendosi in piena libertà la natura.
Oltre alle opportunità offerte dai numerosi sentieri che attraversano le varie province spagnole per raggiungere Santiago de Compostela, ci sono altri modi per approfittare del viaggio e partire in tenda è uno di questi. È un’attività che inizia con il desiderio di entrare in contatto con la pace della natura. Questo appetito non solo ci fa iniziare a cercare il percorso migliore, preparare l’attrezzatura e partire da casa, ma anche prendere in considerazione come è il panorama nazionale.
Il campeggio libero è vietato in tutto il paese, ma ci sono delle eccezioni
La spontaneità del campeggio può essere molto divertente sul Cammino di Santiago. Con così tanti luoghi e paesaggi da ammirare, combinare entrambe le esperienze può ridurre lo stress, disconnettersi dalle responsabilità, connettersi con la natura respirando aria fresca e sviluppare nuove abilità. Tuttavia, i pellegrini che decidono di intraprendere questa impresa devono essere consapevoli delle varie limitazioni.
Anche se l’idea di passare la notte in mezzo alle montagne o alla natura è abbastanza eccitante, la verità è che il campeggio libero è totalmente vietato e può portare a significative sanzioni. Proprio come le restrizioni per viaggiare in camper, il campeggio libero in Spagna ha le sue eccezioni. Sebbene sia generalmente illegale farlo liberamente praticamente in tutto il paese, il campeggio all’aperto è permesso in certe zone.
Affinché il viaggio non finisca con uno sfortunato incidente, sarà essenziale cercare aree specifiche per il campeggio controllato, cioè aree che sono delimitate dai diversi comuni. Questi spazi possono essere completamente gratuiti o costare una piccola somma. In ogni caso, dovete chiedere il permesso al consiglio in questione e seguire le regole che impongono, come ad esempio niente fuochi, niente barbecue o rifiuti.