Il cammino di Santiago in 10 giorni sul percorso Francese
Se vuoi intraprendere il cammino di Santiago in 10 giorni, come spiegato nella parte inerente all’organizzazione e pianificazione del cammino di Santiago, occorre prepararsi in base ai giorni a disposizione.
Importante è tenere in considerazione sempre almeno 2 giorni in più oltre a quelli che si intende percorrere lungo il cammino: 1 per raggiungere il punto di partenza e 1 per rientrare in Italia.
A tal proposito ti consiglio la lettura della pagina riguardante il come raggiungere il punto di partenza del cammino di Santiago.
Occorre inoltre decidere se intraprendere il cammino dall’inizio e riprenderlo poi in un secondo momento, oppure se in quei giorni a disposizione desiderate partire da una località che vi permetta di raggiungere Santiago de Compostela. Personalmente ho sempre optato per la prima opzione: ho sempre preferito vivermi il cammino dalle tappe iniziali.
Se quindi vuoi fare il cammino di Santiago in 10 giorni sul percorso Francese, vediamo una delle possibilità.
-
Il cammino Francese in 10 giorni partendo da Saint Jean Pied de Port
-
Giorno 1: l’arrivo a Saint Jean Pied de Port
Dall’Italia esistono diverse possibilità per raggiungere Saint Jean Pied de Port in aereo. La più comoda è sicuramente quella di raggiungere con un volo Lourdes e da lì la località francese Saint Jean Pied de Port con un taxi condiviso. Al vostro arrivo a Lourdes troverete molti altri pellegrini alla ricerca di altre persone per condividere un taxi. Quindi non vi preoccupate per questo. Con una spesa di 30€ circa raggiungerete la prima località del cammino Francese in circa 1 ora e 30 minuti.
L’importante è fare in modo di arrivare ad un orario consono per trovare poi posto letto negli albergues. Nei periodi a partire da maggio a settembre è consigliabile prenotare in anticipo causa grande affluenza.
Cerca una sistemazione per la prima notte
-
Giorno 2: la prima tappa Saint Jean Pied de Port – Roncesvalles 27,1 km
-
Giorno 3: tappa Roncesvalles – Zubiri o fino a Larrasoana 25/ 30 km “
-
Giorno 4: la tappa Larrasoana/Zubiri a Cizur Menor o fino a Pamplona – 20,7 / 25km
-
Giorno 5: tappa Pamplona – Puente la Reina/Gares – 24km
-
Giorno 6: tappa Puente la Reina/Gares -Estella/Lizarra – 22km
-
Giorno 7: tappa Estella/Lizarra – Torre del Rio 29km
-
Giorno 8: Torre del Rio – Logrono 20km
-
Giorno 9: tempo del rientro o ulteriore tappa
Al vostro nono giorno, dopo la notte a Logrono, in base al volo di rientro potete decidere se camminare oltre, oppure fermarmi a Logrono o in alternativa tramite autobus o treni raggiungere la città dove avrete il vostro volo godendovi l’ultima giornata per la visita.
Logrono è collegata molto bene con varie località principali spagnole, perciò non avrete problemi nel trovare un treno, autobus o un insieme di coincidenze che vi conducano alla città dove avete previsto di rientrare.
-
Il cammino sul Francese in 10 giorni arrivando a Santiago de Compostela

O’Cebreiro
-
Giorno 1: raggiungere l’inizio del tuo cammino
Se hai deciso che intendi arrivare a Santiago de Compostela con 10 giorni a disposizione, per raggiungere il punto di partenza della prima tappa, puoi cercare un volo aereo dall’Italia per Santiago de Compostela, per Vigo o per La Coruna.
Raggiunta la destinazione ti muoverai da lì tramite autobus per raggiungere la tappa iniziale che in questo caso potrebbe essere o Villafranca del Bierzo o direttamente Sarria.
Sarria solitamente è la tappa preferita per fare gli ultimi 100 km del cammino francese e validi per ottenere la Compostela. In questo caso però le tappe previste sono 5 in totale, perciò avrai dei giorni in più a disposizione, che però potranno essere sfruttati per visitare la magnifica Muxia o Finisterre (raggiungibili entrambe tramite autobus da Santiago de Compostela), oppure perché no, fare un pezzo di cammino di Muxia-Finisterre.
Vediamo quindi le tappe consigliate per fare il cammino in 10 giorni e arrivare a Santiago.
INFO: L’importante è fare in modo di arrivare ad un orario consono per trovare poi posto letto negli albergues. Nei periodi a partire da maggio a settembre è consigliabile prenotare in anticipo causa grande affluenza.
-
-
Giorno 2: tappa Villafranca del Bierzo – O Cebreiro 28,4km
-
Giorno 3: tappa O Cebreiro – Triacastela 21,1km
-
Giorno 4: tappa Triacastela – Sarria 18,3km
-
Giorno 5 (o Giorno 1): tappaSarria – Portomarin 22,4km Inizio ultimo 100km
-
Giorno 6 (o Giorno 2): Portomarin – Palas de Rei 25 km
-
Giorno 7 (o Giorno 3): Palas de Rei – Arzùa 28,8 km
-
Giorno 8 (o Giorno 4): tappa Arzùa – Pedrouzo 19,1 km
-
Giorno 9 (o Giorno 5) Pedrouzo – Santiago de Compostela 20 km
-
-
Giorno 10: il rientro in Italia
Se hai optato per partire da Villafranca del Bierzo, il giorno 9 arriverai a Santiago e il giorno successivo avrai già l’aereo di rientro. Se il tuo volo di rientro è dall’aeroporto di Santiago de Compostela, sarà decisamente più confortevole rispetto al dover prendere poi un autobus per raggiungere per esempio Vigo, La Coruna o addirittura Madrid, dove i tempi in treno per raggiungerla sono lunghi.
Valuta bene perciò se fare tutto con così poco tempo o se partire da Sarrìa potrebbe essere una altrettanto valida possibilità che ti permetterebbe in tutta tranquillità di visitare Santiago de Compostela e magari addirittura visitare Muxia che Finisterre.