Dopo il messaggio delle associazioni del Cammino di Santiago, rivolto a tutti i pellegrini, che invitava alla pazienza, il Presidente della Galizia Alberto Núñez Feijóo lancia una notizia che fa ben sperare in una apertura del cammino entro la fine di giugno 2020.
La crisi del coronavirus, infatti, ha costretto molti escursionisti a rimandare il loro pellegrinaggio nella capitale galiziana di Santiago de Compostela. Sarà possibile quindi fare il Cammino quest’estate?
In una intervista rilasciata questo mercoledì su “Herrera en COPE” , il presidente della Galizia, Alberto Núñez Feijóo, ha spiegato che il Cammino sarà probabilmente di nuovo operativo alla fine di giugno.

“Dobbiamo stare attenti perché il governo ha il comando esclusivo ed è lui che deciderà quando la Galizia sarà di nuovo aperta”, ha detto.
Nonostante tutto, Feijóo ha ricordato che lo studio del Ministero della Salute sulla portata della trasmissione del Coronavirus ha indicato che solo un 2% dei galiziani è stato infettato. “Cioè, la Galizia è un territorio dove il virus ha circolato pochissimo”, ha detto durante il colloquio con Herrera.
Il presidente galiziano assicura che la Xunta sta già prendendo decisioni in ostelli e alberghi “per stabilire protocolli e garantire la distanza sociale e l’igiene”.
“Alla fine di giugno o all’inizio di luglio, la Galizia si troverà in una situazione epidemiologicamente molto sicura”, ha detto. Tuttavia, Feijóo ha rivelato che chiederà alla Santa Sede di posticipare l’anno di Xacobeo al 2022, invece del prossimo anno.
In ogni caso è bene informarsi sui canali ufficiali governativi prima di programmare il proprio cammino.
AGGIORNAMENTO 18 MAGGIO RYANAIR: PROGRAMMAZIONE LIMITATA DEI VOLI ESTESA FINO A SABATO 20 GIUGNO. Dal 1 luglio Ryanair prevede il ripristino del 40% dei voli. Leggi tutto