Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Statistiche cammino di Santiago: nel 2018 i pellegrini sono stati 327378

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Il pellegrinaggio a Santiago nel 2018

Nel corso del 2018, l’Ufficio del Pellegrinaggio di Santiago de Compostela ha accolto 327.378 pellegrini; l’Anno Santo precedente, nel 2010, il numero è stato di 272.417 pellegrini. Di questi pellegrini, 164.836 (50,35%) sono donne e 162.542 (49,65%) sono uomini. A raggiungere Santiago a piedi sono stati in 306.064 (93,49%), in bicicletta 20.787 (6,35%), a cavallo 318 (0,10%) e 79 (0,02%) in carrozzina.

Età dei pellegrini.

87.843 pellegrini sotto i 30 anni (26,83%); 179.450 tra i 30 e i 60 anni (54,81%) e 60.085 pellegrini oltre i 60 anni (18,35%).

Motivazione espressa personalmente dai pellegrini.

Religioso 140.037 (42,78%)
Religioso-culturale 156.720 (47,87%)
Solo culturale 30.621 (9,35%).

 

Nazionalità dei pellegrini: dopo gli spagnoli, gli italiani sono al primo posto

Spagnoli: 144.137 (44,03%); il maggior numero di pellegrini proveniva dalle comunità dell’Andalusia con 30.833 (21,39%); Madrid con 28.680 (19,90%); Comunidad Valenciana con 17.243 (11,96%); Catalogna con 13.626 (9,45%); Galizia con 8.780 (6,09%); Castilla la Mancha con 7.722 (5,36%); Castilla León con 7.264 (5,04%); Canarias con 5.330 (3,70%); ecc.

Stranieri: 183.237 (55,97%); il paese con il maggior numero di pellegrini è l’Italia, con 27.009 (14,74%); la Germania, con 25.296 (13,81%); gli Stati Uniti, con 18.582 (10,14%); Portogallo, con 14.413 (7,87%); Francia, con 8.775 (4,79%); Regno Unito, con 7.624 (4,16%); Irlanda, con 7.548 (4,12%); Corea, con 5.665 (3,09%); ecc.

 

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.

Skip to content