Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Luoghi del cammino: la chiesa di Santa Mariña de Sarria

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Chiesa di Santa Mariña de Sarria, un tempio neogotico con due importanti incisioni
In cima alla città di Sarria, nella Calle Mayor, il pellegrino troverà la bella chiesa di Santa Mariña de Sarria, che risale al 1885. Il tempio è in stile neogotico e fu costruito per sostituire il precedente tempio del XII secolo, in stile romanico. Del precedente tempio romanico, che era in rovina, si conserva solo un disegno della porta e un capitello.

La chiesa, con una pianta a croce latina, termina con una guglia piramidale. All’interno del tempio i visitatori possono trovare due incisioni molto importanti per la città di Sarria; quella di Santa Mariña (festa dell’11 agosto) e quella di San Xoán (il 24 giugno), santi patroni di Sarria. Potete anche trovare un Cristo crocifisso e diverse vetrate policrome.

Famoso è il suo campanile, che si può vedere da tutta la città, spiccando in lontananza; l’edificio di fronte ad esso, che conserva qualche ispirazione modernista nella sua facciata, era il vecchio casinò, oggi scomparso.

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.