Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Luoghi del cammino: la chiesa di San Martín a Frómista

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Chiesa di San Martín de Frómista: uno dei gioielli romanici del Cammino di Santiago di Compostela

La chiesa di San Martín de Frómista, di aspetto tipicamente romanico, risale al XI secolo ed è una delle costruzioni più rappresentative della provincia di Palencia. La chiesa di San Martín de Tours è legata alla cattedrale di Jaca, anch’essa sul Cammino di Santiago.

Questa costruzione religiosa, con pianta basilicale, è una delle poche costruzioni romaniche complete o dinastiche in Spagna e ha le sue origini nel monastero benedettino di San Martín, fondato da Doña Mayor, contessa di Castiglia e regina di Navarra, nel 1066 (la chiesa sarebbe stata costruita alcuni anni dopo come parte di quel complesso).

La chiesa di San Martín de Frómista è l’apice dell’arte romanica del XI secolo in Spagna insieme alla Cattedrale di Santiago de Compostela (che mescola il romanico con il gotico e il barocco), la Basilica di San Isidoro de León e la Cattedrale di San Juan de Jaca.

Trovata in uno stato rovinoso alla fine del XIX secolo, la chiesa fu ricostruita dopo essere stata riconosciuta come Monumento Nazionale nel 1894; i lavori furono eseguiti dall’architetto Manuel Aníbal Álvarez Amoroso, ricostruendo alcune parti mancanti, con l’intenzione di riportare il tempio ad uno stato molto simile all’originale.

Se sei sul Camino de Santiago e vuoi visitare questo gioiello romanico, la chiesa di San Martín de Frómista si trova nella tappa Hontanás – Frómista del Cammino Francese.

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.

Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Il Cammino Filosofico
Guidiario del mio cammino
Guidiario delle mie escursione