Passando per la Navarra, in particolare per il comune di Torres del Río, il Cammino di Santiago offre alcuni interessanti punti di interesse da visitare tra le località di Los Arcos e Viana. Stiamo parlando della Chiesa del Santo Sepolcro, un tempio in stile romanico situato sulla N-111, che, anche se di piccole dimensioni, vale la pena contemplare. Poche chiese rappresentano così bene lo stile romanico navarrese del XII secolo ed è ancora in ottimo stato.
Della diocesi del monastero di Irache, la chiesa del Santo Sepolcro risale agli anni 1160 – 1170, essendo una chiesa di origine templare. Si distingue per la sua pianta ottagonale, da cui spuntano otto archi, coronata all’interno da una cupola incrociata, una volta di tipo ispano-mohammedico. Per questo motivo si crede che la chiesa sia stata costruita da possibili costruttori di origine mudéjar.
Chiesa del Santo Sepolcro, un esempio di architettura romanica in Navarra
Naturalmente, non tutto il monumento è originario del XII secolo e ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni. Per esempio, nella parte superiore della chiesa c’è una piccola lanterna – un rilievo sopra una cupola – che non esisteva nella costruzione originale del tempio ed è stata aggiunta successivamente.
La Chiesa del Santo Sepolcro è un tempio perfetto da visitare per il suo facile accesso e la sua posizione, oltre ad essere molto ben conservato. Negli ultimi decenni ha subito diversi restauri, l’ultimo nel 1993 per la celebrazione dell’Anno Santo giacobeo. È sempre stata una chiesa o un monumento strettamente legato al Camino de Santiago.