Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Luoghi del cammino: il Monastero di Santa María la Real a Najera

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Nella città giacobina di Nájera si trova il Monastero di Santa María la Real, uno dei complessi monumentali più importanti di La Rioja, il pantheon dei re dell’antico regno di Nájera-Pamplona (quello che poi divenne il regno di Navarra).

Capitale del regno Nájera-Pamplona nei secoli X e XI, Nájera è una delle città storicamente più legate al Cammino di Santiago di Compostela – è già citata nei testi del Codex Calixtinus – e anche uno dei monumenti più importanti. Nel suo ricco patrimonio, spicca il suo bellissimo e magnifico monastero.

La sua origine risale al XI secolo; fu nel 1052 quando il re García Sánchez III (García el de Nájera) ne ordinò la costruzione.

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.