Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le top 10 località di partenza del cammino di Santiago nel 2018 ed altre curiosità

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Come ogni anno, l’Oficina del Peregrino rilascia i dati sul pellegrinaggio per Santiago.

Nel 2018, i pellegrini registrati dall’ufficio del pellegrino di Santiago de Compostela sono stati ben 327.378. Oltre 300 mila persone quindi hanno camminato almeno gli ultimi 100 Km per Santiago, utili per ottenere la compostela.

I punti di partenza del Cammino di Santiago

dati cammino santiago 2018

Analizzando i dati rispetto al punto di partenza del cammino, possiamo individuare la classifica dei primi 10 punti di partenza del cammino di Santiago di tutto il 2018:

  1. Sarria (88509 pellegrini)
  2. S. Jean P. Port (32899)
  3. Oporto (26839)
  4. Tui (21308)
  5. Ferrol (13335)
  6. León (10915)
  7. Cebreiro (9189)
  8. Oviedo – Cammino primitivo (8799)
  9. Valença do Minho (8726)
  10. Ponferrada 7209 (2,20%)

Interessante vedere come alle prime due posizioni abbiamo due località che sono l’opposto sul Cammino Francese: Sarria è l’ultima tappa utile di partenza per fare gli ultimi 100Km, Saint Jean Pied de Port è l’inizio del Cammino Francese.

 

Punti di partenza più lontani

Andando a spulciare i dati sui punti di partenza dei pellegrini nel 2018, troviamo località davvero distanti.

Per fare un esempio troviamo 1 pellegrino partito da Gerusalemme, 2 dalla Grecia e dall’Egitto.

Ben 36 persone sono partite da Roma nel 2018.

 

Gli italiani al primo posto dopo gli spagnoli

Un’altra curiosità è la nazionalità dei pellegrini che hanno raggiunto Santiago e qui l’Italia, con i suoi 27009 pellegrini (l’8,25% del totale), occupa il secondo posto dopo gli spagnoli con il 44,03% del totale (144141 spagnoli hanno raggiunto Santiago).

 

Cammino più frequentato nel 2018

Nella classifica dei percorsi per Santiago più frequentati lo scorso anno troviamo come ci si aspetterebbe che oltre la metà dei pellegrini giunti a Santiago hanno fatto il cammino Francese.o

Questa la classifica:

  1. Cammino francese 186199 (56,88%)
  2. Cammino portoghese 67822 (20,72%)
  3. Cammino del nord 19040 (5,82%)
  4. Cammino Primitivo 15038 (4,59%)
  5. Cammino Inglese 14150 (4,32%)
  6. Cammino Portoghese della Costa 13841 (4,23%)
  7. Via de la Plata 9127 (2,79%)
  8. Muxia-Finisterre 1131 (0,35%)
  9. Cammino di Invierno 703 (0,21%)
  10. Altri cammini 326 (0,10%)

 

Cammino di Santiago in sedia a rotelle

Molte persone si preoccupano di non riuscire a camminare così tanto, di non essere in grado in generale di fare il cammino di Santiago.

Tuttavia, come vedrete o come avete già avuto modo di sperimentare, sul cammino è la motivazione che ti spinge a proseguire indipendentemente dalla condizione fisica.

Interessante notare dai dati del 2018 come ben 79 persone abbiamo percorso il cammino di Santiago (almeno gli ultimi 100Km) su sedia a rotelle.

 

Per una panoramica dettagliata su tutti i dati rilasciati rimando alla Fonte dati.

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.