Sono molte le coppie che nell’arco dell loro vita decidono fare insieme il Cammino di Santiago, così come sono molte le coppie che si incontrano e si innamorano in cammino.
A quel punto il cammino diventa un elemento comune fortissimo fatto di ricordi, emozioni e significati al punto ed il desiderio di tornare per sposarsi lungo il cammino o addirittura a Santiago de Compostela.
Per quanto possa sembrare complesso, il matrimonio nella Cattedrale di Santiago de Compostela è una scelta fatta da molte persone e le possibilità sono diverse. Vediamo qui di seguito come sarebbe possibile coronare il sogno di fare il matrimonio a Santiago de Compostela.

Sposarsi a Santiago con il matrimonio religioso
Coloro che desiderano sposarsi nella Cattedrale di Santiago de Compostela, è a disposizione una cornice molto speciale: la cappella Corticela . Questa antica cappella è anteriore all’esistenza dell’attuale cattedrale ed è stata modificata e annessa in tempi successivi, rimanendo parrocchia indipendente e definita “parrocchia dei pellegrini e degli stranieri”.
Le coppie di tutto il mondo interessate a celebrare il loro matrimonio in questo luogo dovrebbero contattare il parroco di La Corticela con diversi mesi di anticipo per essere informate sui requisiti e sulla documentazione da presentare.
Essendo la Corticela la parrocchia dei pellegrini e degli stranieri, la procedura da seguire per la celebrazione del matrimonio può variare a seconda della situazione giuridica di residenza o della nazionalità dei futuri sposi.
Quali sono i passi da seguire
Come indicato sul sito della Corticela, per celebrare il mio matrimonio nella Parroquia de la Corticela è necessario:
- contattare con il parroco , passando, all’ora stabilita, presso l’ufficio parrocchiale, telefonando o inviando una mail (info su https://lacorticela.es/ );
- ciascuna delle parti contraenti contatti la propria parrocchia in modo che possano essere guidate per quanto riguarda i documenti che il fascicolo richiederà a norma del diritto canonico;
- è necessario elaborare un fascicolo di matrimonio nella parrocchia in cui sono domiciliate entrambe le parti e completare anche il corso prematrimoniale.
- a seconda della situazione giuridica e della residenza di ciascun membro della coppia, verrà fornita una sintesi della documentazione necessaria dalla parrocchia di La Corticela.
Sposarsi a Santiago con il rito civile
Il Comune di Santiago de Compostela offre la possibilità di celebrare matrimoni civili nel Pazo de Raxoi , imponente edificio neoclassico in Praza do Obradoiro. La sua Sala Nobile, i cui balconi si affacciano sulla Cattedrale di Santiago, investe l’evento di solennità.
Come indicato ufficialmente dal Comune di Santiago , ci sono una serie di requisiti e documentazioni.
Link utili per il matrimonio o unione civile in Spagna
Per i casi specifici di italiani residenti in Italia, si può fare riferimento al sito del Consolato nella pagina dedicata ai matrimoni e unioni civili in Spagna.