Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il cammino di San Jacopo in Toscana

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Anche la Toscana ha il suo cammino di Santiago. In particolare la città di Pistoia, dove il culto per San Jacopo lega particolarmente questa città con Santiago de Compostela.

Sulla direttrice della Via Cassia, questo cammino parte da Firenze fino Lucca, attraversando anche Pistoia.

Questo percorso è stato proposto ed ideato da Nedo Ferrari all’interno e con la collaborazione della Comunità Toscana Il Pellegrino di Firenze, “riscopre” e valorizza una direttrice viaria antica più di duemila anni, la Via Cassia – Clodia, che collega le città di Firenze, Prato, Pistoia, Pescia e Lucca, costituendo un tratto del Cammino verso Santiago di Compostella, attraversando un territorio reso unico dalla frequenza di eccezionali testimonianze storiche, artistiche, naturalistiche e religiose.

Tappe del cammino di San Jacopo

Tappa 1 Firenze – Prato Km 27,1 Altezza massima 190 ml s.l.m – Facile

Tappa 2 Prato – Pistoia Km 27,1 Altezza massima 350 ml s.l.m – Difficoltà Media

Tappa 3 Pistoia – Pescia Km 29,6 Altezza massima circa 300 ml s.l.m – Difficoltà Media

Tappa 4 Pescia – Lucca Km 26,3 Altezza massima 190 ml s.l.m – Facile

Maggiori informazioni sul sito ufficiale: https://www.ilcamminodisanjacopo.it/

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.