Visto l’imminente inizio dei lavori all’interno della Cattedrale di Santiago, che per portata e grandezza renderà impossibile mantenere la normale attività nell’altare maggiore, nelle navate e nelle cappelle della basilica, da lunedì 28 gennaio 2019 la messa si sposterà in altre chiese della città.
In particolare, la messa quotidiana del pellegrino, alle 12:00 pm, si terrà nella chiesa di San Francesco.
La chiesa di Santa Maria Salomé ospiterà la celebrazione eucaristica nei seguenti orari:
- 7:30, 9:00, 10:00 e 19:00 dal lunedì alla domenica
- Il sabato pomeriggio anche alle ore 18:00 e la domenica
- oltre ai festeggiamenti indicati, ci sarà la messa alle 13:00 e 18:00.
La chiesa parrocchiale di La Corticela celebra la sua solita messa alle 11:00 h.
Gruppi di pellegrini in diverse lingue saranno distribuiti nelle chiese di S. Fructuoso, S. Fiz de Solovio, Santa María Salomé e nella cappella del Centro Internazionale di Accoglienza Pellegrini (rúa Carretas, 33).
Le principali solennità e festività, che saranno indicate a tempo debito, saranno celebrate nella chiesa di San Martino Pinario (Festa dell’Apostolo Santiago, Messa Crismale, San Giovanni d’Avila…..).
La Cattedrale di Santiago de Compostela rimarrà aperta, quindi sarà accessibile a fedeli, pellegrini e visitatori, anche se gli spazi occupati dai lavori verranno limitati.
Sarà possibile celebrare il rito dell’Abbraccio all’Apostolo nel suo spogliatoio e scendere nella cripta apostolica.
La Cattedrale sarà aperta dalle 9.00 alle 19.00.
L’unica porta che rimarrà aperta sarà quella di Platerías, con doppio uso: ingresso e uscita, svolgendo anche la funzione di porta di uscita del Portico Reale. L’accesso di Azabachería è riservato agli usi e alle esigenze delle opere.
Il periodo di esecuzione di questo intervento è di 12 mesi.