Sono stati rilasciati i dati e le statistiche sul numero di pellegrini che hanno raggiunto Santiago nel mese di giugno.
Nel mese di giugno 2018 l’Ufficio Pellegrini ha accolto 45.685 pellegrini; nel 2010 l’anno santo precedente era stato di 33.757 pellegrini.
Di questi pellegrini, 22.942 (50,22%) sono donne e 22.743 (49,78%) sono uomini.
Mezzi usati sul Cammino di Santiago a giugno 2018
A piedi erano 41.823 (91,55%), 3.789 (8,29%) in bicicletta, 55 (0,12%) a cavallo, 4 (0,01%) a vela e 14 (0,03%) in sedia a rotelle.
Età dei pellegrini sul Cammino di Santiago a giugno 2018
Sono 9.958 i pellegrini sotto i 30 anni (21,80%); tra i 30 e i 60 anni 24.221 (53,02%) e 11.506 gli ultrasessantenni (25,19%).
Motivazione espressa personalmente dai pellegrini sul Cammino di Santiago a giugno 2018
Religioso 20.070 (43,93%)
Religioso-culturale 21.282 (46,58%)
Culturale solo 4.333 (9,48%).
Le nazionalità dei pellegrini sul Cammino di Santiago a giugno 2018
Spagnolo: 17.419 (38,13%); il maggior numero di pellegrini proviene dalle comunità di Madrid con 3.822 (21,94%); Andalusia con 2.861 (16,42%); Valencia con 1.840 (10,56%); Catalogna con 1.626 (9,33%); Galizia con 1.471 (8,44%); Castiglia la Mancha con 1.026 (5,89%); Castiglia León con 912 (5,24%); Canarie con 803 (4,61%); ecc.
Stranieri: 28.265 (61,87%); il Paese con il maggior numero di pellegrini sono gli Stati Uniti, con 4.089 (14,47%); l’Italia, con 3.917 (13,86%); la Germania, con 3.673 (12,99%); Portogallo con 1.807 (6,39%); Francia con 1.524 (5,39%); Irlanda con 1.157 (4,09%); Regno Unito con 1.149 (4,07%); Brasile con 939 (3,32%); ecc.
Il cammino più frequentato a giugno 2018
Le strade seguite dalla maggioranza dei pellegrini sono la Via Francese con 27.346 (59,86%); la Via Portoghese con 8.523 (18,66%); la Via Nord con 2.631 (5,76%); la Via Primitiva con 1.958 (4,29%); cammino portoghese via costa con 1.789 (3,92%); Cammino inglese con 1.737 (3,80%); Via de la Plata con 1.363 (2,98%); Muxia-Finisterre con 175 (0,38%); Cammino d’inverno 104 (0,23%); Altri cammini 59 (0,13%); ecc.