Come ogni mese, l’Ufficio del Pellegrinaggio di Santiago rilascia le statistiche di frequentazione del cammino.
Interessante vedere come, dopo gli spagnoli, la Corea sia stata la seconda nazionalità di provenienza dei pellegrini con ben 304 persone che hanno raggiunto Santiago de Compostela.
Andiamo a vedere la frequentazione del cammino di Santiago per il mese di febbraio 2019.
Nel mese di febbraio 2019, l’Ufficio del Pellegrinaggio ha accolto 2.119 pellegrini; l’Anno Santo precedente nel 2010 è stato di 1.640.
Di questi pellegrini, 874 (41,25%) sono donne e 1.245 (58,75%) uomini.
A piedi sono arrivati 2.063 (97,36%), in bicicletta 55 (2,60%), a cavallo 0 (0,00%) e 1 (0,05%) in carrozzina.
Età dei pellegrini a febbraio 2019
I pellegrini sotto i 30 anni sono 761 (35,91%); tra i 30 e i 60 sono 1.128 (53,23%) e oltre i 60 sono 230 (10,85%).
Il cammino di Santiago più frequentato a febbraio 2019
Il cammino francese 1.235 (58,28%);
Cammino portoghese con 478 (22,56%);
Cammino Inglese con 101 (4,77%);
Cammino Primitivo con 90 (4,25%);
Portoghese costa con 81 (3,82%);
Via de la Plata con 59 (2,78%);
Cammino del Nord con 54 (2,55%);
Cammino d’ Inverno con 14 (0,66%);
Muxia-Finisterre con 7 (0,33%); ecc.
Motivazione espressa personalmente dai pellegrini a febbraio 2019
Religioso 885 (41,76%)
Religioso-culturale 963 (45,45%)
Solo culturale 271 (12,79%).
Nazionalità dei pellegrini a febbraio 2019
Spagnoli: 913 (43,09%).
Stranieri: 1.206 (56,91%); il paese con il maggior numero di pellegrini è la Corea, con 304 (25,21%); Germania, con 134 (11,11%); Portogallo, con 125 (10,36%); Italia, con 90 (7,46%); Stati Uniti, con 64 (5,31%); Francia, con 37 (3,07%); Brasile, con 35 (2,90%); Regno Unito, con 33 (2,74%); ecc.
Punto di partenza dei pellegrini a febbraio 2019
La maggior parte dei pellegrini che hanno fatto il Cammino di Santiago in febbraio 2019 sono partiti da Sarria con 682 (32,18%).
Oporto con 209 (9,86%); S. Jean P. Port con 181 (8,54%); Valença do Minho con 128 (6,04%); León con 103 (4,86%); Ferrol con 94 (4,44%); Tui con 75 (3,54%); Pamplona con 49 (2,31%); Oporto Costa con 45 (2,12%); Oviedo – C.P. con 45 (2,12%); Ponferrada con 38 (1,79%); Cebreiro con 38 (1,79%); Lugo – C.P. con 38 (1,79%); Roncesvalles con 23 (1,09%); Sevilla con 22 (1,04%); Lisboa con 22 (1,04%); Burgos con 20 (0,94%); Ribadeo con 16 (0,76%); Astorga con 15 (0,71%); Resto Portugal con 14 (0,66%); Vigo con 13 (0,61%); Ourense con 12 (0,57%); Vilafranca con 11 (0,52%); Viana do Castelo con 10 (0,47%); Ponferrada. C.Inv. con 9 (0,42%); Irún con 9 (0,42%); Barcelos con 8 (0,38%); Madrid – C.F. con 7 (0,33%); Francia – C.F. con 7 (0,33%); Resto Andalucia con 7 (0,33%); A Coruña con 7 (0,33%); Finisterra con 6 (0,28%); Baiona con 6 (0,28%); Le Puy con 5 (0,24%); Resto C. León C.F. con 5 (0,24%); Rates, S. Pedro con 5 (0,24%); Samos con 5 (0,24%); Triacastela con 5 (0,24%); Coimbra con 4 (0,19%); Logroño con 4 (0,19%); San Sebastián con 4 (0,19%); Barcelona con 4 (0,19%); Avilés con 3 (0,14%); Luarca con 3 (0,14%); Resto Asturias – C.P. con 3 (0,14%); Zamora con 3 (0,14%); Francia – C.N con 3 (0,14%); Zaragoza con 3 (0,14%); Puebla de Sanabria con 3 (0,14%); Salamanca con 3 (0,14%); Tineo – C.P. con 3 (0,14%); Sahagún con 3 (0,14%); Somport con 3 (0,14%); Ponte de Lima con 3 (0,14%); Monforte de Lemos con 3 (0,14%); Bilbao con 3 (0,14%); París con 3 (0,14%); Braga con 3 (0,14%); Gudiña con 3 (0,14%); Puente la Reina con 3 (0,14%); Fatima con 3 (0,14%); Resto C. León con 2 (0,09%); Gijón con 2 (0,09%); Baamonde con 2 (0,09%); Cataluña – C.F. con 2 (0,09%); Alemania con 2 (0,09%); Chaves-Portugal con 2 (0,09%); Oviedo – C.N. con 2 (0,09%); Santander con 2 (0,09%); Rabanal del Camino con 2 (0,09%); Porriño con 2 (0,09%); Povoa de Varzim con 2 (0,09%); Vila do Conde con 2 (0,09%); Lisboa Costa con 2 (0,09%); Madrid – V.P. con 1 (0,05%); Jaca con 1 (0,05%); Carrión de los Condes con 1 (0,05%); Muxia con 1 (0,05%); Biarritz con 1 (0,05%); Resto Cantabria con 1 (0,05%); Aragón con 1 (0,05%); Fonsagrada – C.P. con 1 (0,05%); Castrojeriz con 1 (0,05%); Vezelay con 1 (0,05%); Luxemburgo con 1 (0,05%); Resto de Europa con 1 (0,05%); Mondoñedo con 1 (0,05%); Guimaraes con 1 (0,05%); Resto Europa con 1 (0,05%); Granja de Moreruela con 1 (0,05%); Molinaseca con 1 (0,05%); Frómista con 1 (0,05%); Huelva con 1 (0,05%); Holanda con 1 (0,05%); Hendaya con 1 (0,05%); Ferreiros con 1 (0,05%); Navarra con 1 (0,05%); Caminha con 1 (0,05%); Granada con 1 (0,05%); Resto de Galicia con 1 (0,05%); etc.