Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cammino di Santiago: la credenziale digitale del pellegrino

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Niente panico, ti voglio subito rassicurare che la Credenziale del Pellegrino per il cammino di Santiago continuerà ad esistere anche cartacea.
Tuttavia ecco la novità presentata dalla Cattedrale di Santiago e la Xunta de Galicia.

La Credenziale è il “passaporto” del pellegrino lungo il Cammino di Santiago, un pieghevole cartaceo con spazi bianchi dedicati ad apporre i timbri (sellos in spagnolo) delle varie tappe.
Uno strumento sia funzionale al cammino stesso, in quanto necessaria per poter accedere agli ostelli (albergues) pubblici e come prova del percorso fatto al momento del ritiro della Compostela, sia un ricordo prezioso da conservare per sempre.

La versione digitale della Credenziale

Per questo Anno Santo 2021 (Xacobeo 2021) è attiva anche la credenziale in versione digitale: un applicazione per smartphone (sia per Android che per Apple) dove i pellegrini saranno di registrare i timbri lungo il percorso.

La credenziale digitale è nata con l’obiettivo di fornire una maggiore comodità al pellegrino, oltre a garantire un cammino sicuro, evitando il contatto tra hospitaleros e camminatori.

Come funziona la Credenziale digitale del pellegrino?

La Credenziale digitale entrerà in vigore con il Xacobeo 2021, un anno molto speciale iniziato con l’apertura della Porta Santa della Cattedrale di Santiago.

Il pellegrino potrà scaricare un’applicazione per smartphone, che sarà disponibile per le piattaforme iOS e Android ed in ben otto lingue.
Attraverso questa applicazione, puoi ottenere i timbri necessari per certificare il tuo pellegrinaggio. Questi timbri digitali si ottengono attraverso i codici QR disponibili in diversi punti lungo il Camino de Santiago.

Tramite l’applicazione, per registrare il timbro, basterò inquadrare il QR code, uno speciale codice a barre che identifica il timbro.

Il progetto ha anche un sito web ufficiale dove gli esercenti possono creare il proprio timbro digitale ed avere il codice QR da esporre per i pellegrini pronto per essere scansionato con il cellulare e incorporarlo alla sua credenziale digitale.

L’app della credenziale digitale conterrà informazioni dai diversi cammini di Santiago e, oltre a consentire la cattura dei timbri attraverso il QR, permetterà l’integrazione dei dati nel Registro dei pellegrini necessari per ottenere la Compostela

La credenziale cartacea viene mantenuta

La realizzazione della credenziale digitale non manderà in pensione la classica credenziale. I pellegrini che lo desiderano possono continuare a usare la Credenziale tradizionale per raccogliere i timbri che certificano il loro passaggio attraverso le diverse tappe del Cammino.

Il lancio della Credenziale digitale è un altro esempio dell’impegno nell’implementazione delle nuove tecnologie negli Itinerari dei Pellegrini. Un processo che si è accelerato con la crisi causata dal Covid-19, dopo la quale è più che mai necessario garantire un Cammino di Santiago sicuro.

Tra i progressi digitali degli ultimi mesi vale la pena menzionare la piattaforma di prenotazione di ostelli pubblici in Galizia , che presto sarà affiancata da una nuova per gli alloggi privati.

La Cattedrale di Santiago è anche avanzata nella digitalizzazione del Cammino di Santiago con l’incorporazione del Registro dei Pellegrini e la “coda digitale”, due passi fondamentali per ottenere la Compostela nell’Ufficio del Pellegrino.

Da quest’estate, i pellegrini devono inserire i loro dati nel Registro affinchè la Compostela sia pronta all’arrivo a Santiago. Il nuovo sistema per ottenere la Compostela include anche un sistema di appuntamenti online.

Così, quando si arriva all’Ufficio del Pellegrino in Rúa Carretas, si ottiene un codice QR con l’ora approssimativa in cui si può ritirare la Compostela. Con questo codice è anche possibile controllare in tempo reale il progresso della coda. Con questa misura, la Cattedrale ha voluto risolvere le lunghe code che si verificavano durante alcuni mesi dell’anno, soprattutto in estate.

Per offrire maggiori facilitazioni ai pellegrini, l’applicazione mobile della credenziale digitale interagirà con altri strumenti web, come il Registro dei Pellegrini. Inoltre, permetterà ai responsabili dell’Ufficio di conoscere il volume approssimativo dei pellegrini che arriveranno a Santiago nelle prossime date per adattare le risorse necessarie.

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.