Sono da poco uscite, come ogni anno da parte dell’Ufficio accoglienza Pellegrini, le statistiche riguardanti il numero di pellegrini giunto a Santiago de Compostela nel 2019 (qui l’articolo invece sulle statistiche del 2018).
I pellegrini giunti a Santiago nel 2019 sono stati in totale 347.578.
Vediamo nel dettaglio le statistiche di tutto l’anno 2019.
Qui un video riassuntivo dei cammini più percorsi dal 2014 al 2019, mentre dopo il video trovate tutte le statistiche per sesso, età, e tanto altro!
Pellegrini a Santiago nel 2019 per sesso
Le femmine giunte a Santiago nel 2019 sono state 177801 rappresentando la maggioranza con il 51% contro i maschi che sono stati 169777, ovvero il 49%.
Mezzo utilizzato per raggiungere Santiago nel 2019
Nel 2019 il 94% ha svolto uno dei cammini di Santiago a piedi, mentre quasi il 6% ha preferito svolgerlo in bicicletta.
Ben 85 persone son giunte a Santiago de Compostela in sedia a rotelle rappresentando lo 0,02% del totale dei pellegrini.
I motivi espressi dai pellegrini nel 2019
Arrivati a Santiago de Compostela, per ritirare la Compostela ci si rivolge all’Ufficio del Pellegrino il quale chiede a scopo statistico la motivazione che ha spinto ad intraprendere il pellegrinaggio.
Il 48% dei pellegrini (pari a 169314) ha svolto il cammino con motivazione spirituale, mentre il 40% puramente religiosa.
L’ 11% invece (pari al 38154 pellegrini) ha espresso altre motivazioni non religiose.
Età dei pellegrini
Riguardo all’età dei pellegrini giunti a Santiago de Compostela, abbiamo un 54,52% di età compresa tra i 30 e i 60 anni pari a 189505 persone.
92970 pellegrini, pari al 26,75% hanno un età inferiore ai 30 anni, mentre il 18,73% è rappresentato da pellegrini con più di 60 anni.
Nazionalità dei pellegrini
Al primo posto per nazionalità, come ogni anno troviamo pellegrini provenienti dalla Spagna pari al 42,11% del totale (146.350).
Al secondo posto abbiamo pellegrini provenienti dall’Italia pari a 28749 (ovvero l’8,27% del totale).
Al terzo posto troviamo i tedeschi con il 7,53% del totale dei pellegrini pari a 28.749 persone.
A seguire troviamo:
Stati Uniti (20652 – 5,84%);
Portogallo (17450 – 5,02%);
Francia (9248 – 2,66%);
Regno Unito (9132 – 2,63%);
Corea (8224 – 2,37%);
Altri.
Il cammino più frequentato nel 2019
Come ogni anno, il cammino preferito rimane il Cammino Francese percorso da più della metà dei pellegrini, mentre al secondo posto troviamo il cammino portoghese.
Il motivo probabilmente risiede nel fatto che come luogo comune il cammino francese viene identificato come il cammino di Santiago per definizione e viene più pubblicizzato. Tuttavia esistono molti cammini per Santiago!
CAMMINO | NUMERO PELLEGRINI | % |
Cammino Francese | 189937 | 54,65 |
Portoghese | 72357 | 20,82 |
Portoghese Costa | 22292 | 6,41 |
Del Nord | 19019 | 5,47 |
Inglese | 15780 | 4,54 |
Primitivo | 15715 | 4,53 |
Via de la Plata | 9201 | 2,65 |
Muxia-Finisterre | 1548 | 0,45 |
Cammino d’inverno | 1035 | 0,3 |
Altri cammini | 694 | 0,2 |
Punto di partena preferito per Santiago nel 2019
Ancora una volta troviamo al primo posto come luogo di partenza del cammino la cittadina di Sarria che rappresente il punto di inzio degli ultimi 100 Km del cammino di Santiago ed anche il minimo kilometraggio utile per poter ottenere la Compostela.
I pellegrini partiti da Sarria nel 2019, sono stati ben 96124, ovvero il 27,66% del totale.
Al secondo posto, coerentemente con i dati del cammino più frequentato, troviamo come punto di partenza Saint Jean Pied de Port (33197 persone pari al 9,55%), cittadina francese che per convenzione viene identificata come punto di luogo di inzio del cammino Francese.
A seguire troviamo:
Porto (27924 pari al 8,03%)
Tui (ultimi 100 km del cammino Portoghese) con 22814 partenze pari al 6,56%
Ferrol (quindi cammino Inglese) con 15097 partenze pari al 4,34%
A seguire troviamo Leòn (10505), Valenca do Minho (10490), Oviedo (quindi cammino primitivo), Cebreiro (8367), Ponferrada (6804), Irùn (5580), Roncesvalles (seconda tappa del cammino francese) con 4920 partenze, Astorga (4513),ecc.
Da Lisbona, per il cammino portoghese, solamente 2651 partenze, pari al 0,76% del totale.