Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Vino spagnolo: i migliori 10 provare almeno una volta

Facebook
WhatsApp
Telegram
Stampa

Ecco 10 etichette che compongono la selezione Gentleman dei migliori vini spagnoli . Molti di loro, tra i migliori vini del mondo, altri ancora, si fanno strada nella terra del vino sempre più esigente, oltre che nel mercato del vino online , dove le cantine si reinventano anno dopo anno in un costante sforzo per migliorare il settore e, naturalmente, le proprie vendemmie.

Di seguito vi presentiamo le diverse caratteristiche di ogni bottiglia dei miglioro 10 vini spagnoli spagnolo.

Porrera 2014 Vi de Vila

La classificazione vi de vila approfondisce l’idea di ambiente tipico. Elaborato principalmente con cariñena e con garnacha di viti centenarie che fermentavano e venivano allevate separatamente: la prima, in botti di rovere nuove; e la seconda, in botti di terracotta e anfore. Le memorie del legno sono mantenute con uno sfondo fruttato di marcata e risonante potenza.

Alabastro 2014

Un toro passato attraverso il setaccio dell’eleganza dà come frutto un rosso armonico, untuoso e complesso in bocca. Il vigneto centenario è il segreto di questo vino rosso corposo. Le sue reminiscenze minerali sono impressionanti e si lasciano sentire senza sovrapporsi ad altre tonalità di frutta rossa molto matura e confetture. Il vino perfetto da conservare.

 

Pago Garduña 2013

Un syrah di vigneto d’alta quota perfettamente protetto dagli alberi che lo circondano nella valle in cui si trova. La sua particolare situazione facilita una maturità imbattibile che si traduce poi in un grado ideale e in una concentrazione formidabile che permette di elaborare un vino rosso superbo. Delicato e dolce dente che è tutto setoso.

 

Viña Pomal Vini Singolari Graciano 2012

Il suo nome è già una dichiarazione di principi: singolarità ed elaborazione con lo scarso Graciano sempre più presente nel vigneto Rioja. La varietà è nota per dare un tocco di grazia e tradizionalmente contribuisce al potenziale di invecchiamento. Qui presenta un carattere balsamico con note speziate e un equilibrato fondo fruttato.

 

Gran Riserva 890 2004

Molte ragioni per far tesoro di questo vino rosso spagnolo. Era la prima volta che Graciano partecipava al blend, in questa annata classificata come “Eccellente”. Classico ma non vecchio, è una lezione di armonia. Ci sono voluti anni per uscire e, arrivato al momento in cui si comporta meglio dal punto di vista sensoriale, è stato visto e non visto. Un incontro con la vera classe e lo stile Riojan.

 

Calvario 2011

Elaborato con tempranillo, garnacha e graciano, questo vino spagnolo rosso è la prova che l’originalità è possibile nel banale mondo dei rioja. E’ molto importante aprire la bottiglia in anticipo per non essere fuorviati e delusi; dimostra che è un peso massimo se si lascia esprimere. Hai bisogno di più bottiglia, ma si possono già vedere modi di grande valore.

 

Mauro VS 2012.

Vino rosso intenso, concentrato, concentrato, con tanta frutta che lascia presagire quanto sarà grande tra qualche anno. A questo punto è ancora un po’ chiuso e segnato dal legno, ma il passare del tempo vi permetterà di coniugare il verbo armonizzarsi con eleganza per raggiungere altezze innegabili. Un vino magnifico che non può andare più in alto che verso l’alto.

 

Grans Muralles 2014.

Bisogna fermarsi ad ammirarla. Com’è possibile che eccita così tanto, anno dopo anno? Il fenomeno si ripete e il carattere del vino si impone su mode, stili e situazioni. Il miracolo: il terreno liquorella del vigneto e l’uso di varietà autoctone recuperate, insieme ai più noti di monastrell, garnacha e cariñena.

 

Pago de los Capellanes 2010 Parcela El Picón

Un’accurata elaborazione di un’uva proveniente da viti centenarie dell’appezzamento di due ettari di El Picón è la materia prima di questo rosso da cui si ottengono solo 3.000 bottiglie. La produzione di uva è inferiore a 3.000 kg/Ha, il che dà un’idea dell’età e di una selezione rigorosa. E’ un eccezionale risultato di espressione ed eleganza.

 

Barone di Chirel 2010 riserva

Cosa non è già stato detto a proposito del grande Riscales? Un nome che non è solo la storia della Rioja, del vino spagnolo e dei grandi cambiamenti avvenuti nel settore ai vertici della piramide della qualità, ma anche un esempio di eleganza. E’ uno spreco di presenza e stile. Il 2010 è espressivo, di classico cuscinetto Riojan con la civetteria e la freschezza di un hipster moderno senza bordi.

Le informazioni su questo sito sono gratuite!

Aiutaci a mantenerlo aggiornato e sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago.
Una pubblicazione cartacea con tutte le informazioni di questo sito e oltre. 

Altri articoli
Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.