Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ponte de Lima

Questo luogo lo incontro lungo:

Il Cammino Portoghese e la sua variante lungo la costa sono due degli itinerari del Cammino di Santiago più percorsi e questo ha permesso a molti pellegrini di conoscere luoghi come Ponte de Lima e il suo famoso ponte di origine romana.

La leggenda del fiume dell’oblio

Il nome di Ponte de Lima deriva, né più né meno, da questo ponte sul fiume Lima, che risale all’epoca della conquista romana della penisola iberica. All’epoca esisteva una leggenda su questo fiume.

Secondo la leggenda, questo era il fiume Lethes, la cui bellezza faceva dimenticare a tutti coloro che lo attraversavano la loro vita precedente. Quando le legioni romane arrivarono qui, non vollero attraversarlo per paura di perdere la memoria. Vedendo ciò, il loro generale Decimo Giunio Bruto dovette attraversare il fiume a cavallo per dimostrare loro che non era così. Quando raggiunse l’altra sponda, iniziò a chiamare ogni soldato per nome, il che diede loro il coraggio sufficiente per attraversare.

In onore di questa leggenda, oggi possiamo trovare diverse statue di soldati romani su una sponda del fiume e sull’altra una statua di Bruto a cavallo.

I Romani costruirono il ponte a cinque arcate nel V secolo per facilitare il percorso tra Braga e Astorga. Secoli dopo fu ampliato e rinforzato per ordine del re Pedro I e da allora ha 16 arcate.

Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.