Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Santuario de la Virgen de la Barca di Muxia

ll Santuario della Virgen de la Barca si trova a Muxia alla fine del Cammino dei Fari e lungo il Cammino di Muxia-Finisterre. I pellegrini sono soliti iniziare questo percorso dopo aver visitato i resti dell’apostolo nella Cattedrale di Santiago de Compostela continuando il cammino fino a Muxia per contemplare le pietre piene di leggenda che questo luogo possiede, dove si dice che la Vergine sia apparsa all’apostolo Santiago per incoraggiarlo nella sua missione di cristianizzare le terre del nord-ovest della penisola.

Questo edificio in stile barocco, con influenze classiche, fu costruito per cristianizzare un luogo dove si praticavano culti pagani. Il primo eremo fu costruito nel XII secolo e da allora è stato ricostruito più volte, fino all’erezione dell’attuale nel 1719.

Santuario della Virgen de la Barca: un luogo di culto magico-religioso.

Il Santuario della Virgen de la Barca ha una pianta a croce latina e l’austerità delle sue pareti contrasta notevolmente con gli ornamenti delle sue pale d’altare. Spicca la pala d’altare principale barocca dello scultore Miguel de Romay, realizzata nel 1717. Raffigura i dodici apostoli che circondano la cappella dove si trova la Virgen de la Barca.

Il culto delle pietre intorno al santuario è molto sviluppato. Secondo la leggenda, la Vergine arrivò in barca e le varie pietre rappresentano il momento. La Pedra de Abalar simboleggia la vela, la Pedra dos Cadrís la barca e infine la Pedra do Timón il timone. Indubbiamente, tre resti in pietra di una barca che meritano di essere visitati.

Le informazioni su questo sito sono gratuite

Sostienici acquistando il Manuale del Cammino di Santiago. Tutte le informazioni di questo sito e oltre in una pubblicazione cartacea.