Sul cammino francese si arriva alla città di Estella-Lizarra. In questa città monumentale si trova il Palazzo dei Re di Navarra, uno dei gioielli architettonici del comune e un esempio di architettura romanica civile.
Il palazzo, dichiarato Monumento Nazionale nel 1931, fu costruito nell’ultimo terzo del XII secolo. Si trova in Calle de San Nicolás e si affaccia sulla chiesa di San Pedro de la Rúa. Una volta completato il restauro nel 1975, il palazzo ospitò il Museo Gustavo de Maeztu.
Palazzo dei Re di Navarra: un gioiello architettonico di Estella
Il museo possiede un gran numero di dipinti, acquerelli, disegni e molto altro, che furono lasciati in eredità alla città dal pittore Gustavo de Maeztu. Il suo lavoro plastico e grafico ruota intorno alla figura femminile, ai ritratti, alle nature morte e ai paesaggi.
La caratteristica più rilevante del Palazzo dei Re di Navarra è senza dubbio la sua bella facciata composta da tre sezioni e due torri. Al piano inferiore, ha una galleria con quattro robusti archi semicircolari. Al piano superiore, spiccano le sue grandi finestre, divise in quattro archi sostenuti da esili colonne con capitelli. Infine, a coronamento della parte superiore, c’è un attico bugnato protetto da due torri.